Wähle die Region, die am besten zu deinem Standort oder deinen Vorlieben passt.
Diese Einstellung steuert die Sprache der Benutzeroberfläche, einschließlich Schaltflächen, Menüs und aller Textinhalte der Website. Wählen Sie Ihre bevorzugte Sprache für das beste Surferlebnis.
Wähle die Sprachen für Stellenanzeigen, die du sehen möchtest. Diese Einstellung bestimmt, welche Stellenanzeigen dir angezeigt werden.
Bando
Decreto del Rettore n. 539/2025 del 31.03.2025
Lista dei certificati linguistici riconosciuti(pdf)
Progetto
Microbiomi degli alimenti fermentati: monitoraggio ed effetti sulla modulazione del microbioma intestinale
Scadenza invio domande e pubblicazioni
Entro e non oltre 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Numero candidature
0
Descrizione dell'attività di ricerca:
Questo progetto di ricerca approfondisce le interazioni tra i microbiomi degli alimenti fermentati e il microbioma intestinale umano, con l'obiettivo di scoprire come queste interazioni possano influenzare la salute dell'intestino e l'immunità sistemica. L'obiettivo è duplice: (i) caratterizzare le composizioni microbiche di vari alimenti fermentati, stabilendo le specie microbiche e i loro ruoli funzionali nelle proprietà degli alimenti e nei benefici per la salute. (ii) Esplorare gli effetti di questi microbiomi sull'ecologia microbica intestinale attraverso modelli in vitro (es. simulatore microbico intestinale). Un aspetto innovativo di questa ricerca è lo studio degli esosomi e dei microRNA provenienti da alimenti fermentati, esaminando i meccanismi che regolano questo processo. Questi studi mirano a mappare i miRNA presenti all'interno di questi esosomi, identificando la loro origine e il loro ruolo nella regolazione dell'espressione genica dell'ospite.
The Free University of Bozen/Bolzano was founded on 31 October 1997 as a multilingual, internationally oriented institution.
Besuchen Sie die Arbeitgeberseite